Menu

08/08/2025

Le funivie più spettacolari del Trentino

Funivie del Trentino

Categorie

Due voci possenti ha il mondo: la voce del mare e la voce della montagna.

William Wordsworth

L’ebbrezza di salirci assomiglia molto a quella che si prova a bordo di un elicottero: sospesi nel vuoto sorvolando la vallata a volo d’uccello per arrivare infine lassù – citando un famosissimo film degli anni Sessanta – dove osano le aquile. Siamo parlando, l’avrete capito, delle funivie e delle cabinovie. Sulle nostre montagne se ne trovano parecchie e quello che vogliamo proporvi oggi è di andare a scoprire quali sono gli impianti più spettacolari situati nella provincia di Trento, quelli sui quali vi consigliamo di salire, almeno una volta nella vita. 

Fino ai piedi del Vioz

La prima funivia che vi proponiamo è Pejo 3000 che vi porta nel cuore dell’Ortles-Cevedale, a quota 3000. Si parte da Pejo in cabinovia e si arriva alla tappa intermedia di Tarlenta. Qui si sale sulla funivia e in pochi minuti si sale al nuovo Rifugio Mythe, ai piedi del mitico Vioz. Inaugurato nel 2022-2023, sul sito dello storico rifugio Mantova, la nuova struttura è completamente plastic free e offre menu molto curati e legati al territorio. Da qui parte la spettacolare Pista Val della Mite: otto chilometri immersi nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio, che conducono fino a Peio Fonti. L’impianto è aperto tutto l’anno. 

Al Sass Pordoi, nel cuore delle Dolomiti

Passiamo ora a un altro luogo leggendario: il celeberrimo balcone panoramico del Sass Pordoi. La funivia parte dal passo e vi porta a quota 2050, superando un dislivello di circa 500 metri. È una delle più amate delle Dolomiti perché vi porta su una terrazza naturale che sembra sospesa tra le nuvole. L’impianto è aperto da dicembre fino a fine aprile, a seconda del meteo. In quota vi aspetta il Rifugio Maria Pordoi, un locale accogliente con grandi vetrate che permettono pranzi e merende con vista unica. Qui vengono organizzati anche eventi, come Sapori ad alta quota e Simposio Top Wine 2950. 

Un viaggio mozzafiato sulle Pale di San Martino

La funivia dal tipico colore rosso è il mezzo più rapido per raggiungere il famoso altopiano delle Pale di San Martino a quota 2500, sia in estate che in inverno. Il primo impianto, la cabinovia Colverde da 8 posti, porta in meno di 15 minuti alla spettacolare terrazza panoramica dell’omonimo rifugio a quota 2.000, da dove parte il secondo impianto, la funivia della Rosetta, che porta in meno di 5 minuti alla sommità dell’Altipiano delle Pale di San Martino. Grazie a questo collegamento migliaia di turisti ogni anno possono godere della vista di luoghi di straordinaria bellezza che non sono altrimenti raggiungibili dai più.

Sul ghiacciaio del Presena, il gigante delle alpi

La nostra quarta scelta, pur non essendo una funivia bensì una doppia cabinovia, merita comunque una menzione per l’eccezionale spettacolarità. L’impianto vi porta dal Passo Tonale fino a quota 3000 metri, al punto panoramico da cui potete ammirare l’Adamello e una corona di cime spettacolari. La prima telecabina arriva a quota 2.585 metri, per poi proseguire con le moderne cabine da 8 posti fino alla sommità del ghiacciaio. All’arrivo della prima telecabina trovate l’incredibile teatro scavato nel ghiaccio che ospita il Paradise Musica Festival. All’intermedia della seconda telecabina arrivate al Rifugio Capanna Presena, dove potete dormire negli igloo di ghiaccio e rilassarvi nel centro benessere dotato di idromassaggio e sauna.

Ecco, ora sapete quale meta mettere in programma per la vostra prossima gita in Trentino. Noi vi abbiamo raccontato le più famose e spettacolari, ma ce ne sono molte altre che, secondo noi, valgono tutte una gita. Un consiglio per chi sale in quota: portate da coprirvi, un cappello, l’acqua e qualcosa da mettere sotto i denti. L’ideale? Una mela IGP del Trentino ovviamente!

Scopri anche

MyTrentina

Scopri MyTrentina

Vogliamo portare tutti i giorni il Trentino a casa tua. Il Trentino del benessere, dello sport, delle tradizioni, dei sapori, dei profumi, delle emozioni e dei ricordi. Unisciti a noi e lasciati ispirare. Entra a far parte della nostra Community!

La Newsletter

Ci farebbe piacere restare in contatto con te. Una volta al mese ti invieremo una lettera con le opportunità che la nostra terra e i nostri prodotti possono offrirti. Perché sappiamo che il tempo è prezioso per tutti e a noi la qualità del tuo interessa moltissimo.

  • Presa visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.